Vivere in condominio significa essere pronti ad accettare alcune regole che consentano, a tutti, di vivere bene in quella che può essere considerata una vera e propria comunità nella comunità. Il rispetto del regolamento e le norme di cortesia sono importanti per evitare liti inutili. Come per tutte le cose ci sono i pro e i contro, nel corso della trattazione esamineremo i vantaggi senza sorvolare sulle problematiche che potrebbero sorgere e sui doveri che ogni condomino ha nei confronti degli altri.
Una casa isolata potrebbe avere il vantaggio di essere pienamente autonomia, con un eventuale giardino indipendente e sul proprietario non graverebbero le spese fisse condominiali. Tuttavia, uno dei punti a sfavore per queste soluzioni abitative è il costo dell’immobile, che cresce e si abbassa a dismisura non solo in base alla metratura ma anche in riferimento alla zona in cui insiste. Questo significa che per acquistare una casa ad un prezzo accettabile occorre spostarsi in periferia perdendo tutte le comodità che si avrebbero stando nel centro di una città. Peraltro, tutti i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di proprietà esclusiva e non legata ad un contesto condominiale sarebbero a carico del proprietario e le somme da impiegare potrebbero essere di gran lunga maggiori rispetto a quelle fisse richieste dal condominio.
I motivi per cui scegliere di vivere in condominio, piuttosto che altre soluzioni, sono quindi innumerevoli e possono essere sintetizzati in questo modo:
Chi già conosce la realtà condominiale non ha bisogno di ulteriori delucidazioni ma chi deve scegliere se acquistare un’unità immobiliare in condominio, o anche solo prenderla in locazione, è giusto che tenga presente alcuni importanti punti:
Vivere in condominio, come anticipato, ha dei vantaggi e degli svantaggi, un Regolamento da seguire e alcune norme a cui è impossibile sottrarsi: come il pagamento delle spese relative alla gestione delle parti in comune. Una figura importante, in questo tipo di contesto. è quella rivestita dall'amministratore di condominio che a Torino piuttosto chè nelle altre grandi città, riveste un ruolo fondamentale.